Bardolino Freddo 2025
Caricamento
banner-bg-6
25/08/2025

Il Bardolino Freddo 2025

Il Bardolino Freddo: tre giorni d’estate e vino

A fine agosto, Bardolino si anima con il fresco fascino dell’evento “Il Bardolino Freddo”, in programma dal 29 al 31 agosto 2025 lungo il pittoresco lungolago e nel cuore del centro storico.

L’evento, nato come novità nel panorama enogastronomico locale, è sostenuto dal Comune di Bardolino e dalla Fondazione Bardolino Top, con la partecipazione entusiasta di numerose cantine del territorio.

Degustazioni a ritmo di musica e arte

Per tre serate (venerdì 29 e sabato 30) e l’intera giornata di domenica 31, il lungolago diventa un “salotto all’aperto” dove:
               •             Le cantine locali propongono degustazioni del Bardolino servito freddo, incoraggiando una lettura estiva e rinfrescante del classico vino rosso.
               •             I food truck gourmet soddisfano il palato con proposte gastronomiche abbinabili alle degustazioni.
               •             La passeggiata sul lungolago offre momenti di relax tra mostre di artigianato e pittura, esposte lungo la cornice lacustre.

Un’occasione unica per il Bardolino Rosso

L’evento è un’opportunità unica per riscoprire il Bardolino Rosso in una nuova luce, immersi nella bellezza del nostro lago, accompagnati da arte e musica di alto livello. La Fondazione Bardolino Top sottolinea l’importanza di proporre un vino DOC rosso in una chiave estiva, dimostrandone la versatilità.

Bardolino Classico: la tradizione DOC nel calice

In chiusura, un breve cenno al Bardolino Classico, una delle versioni più radicate e tradizionali del celebre vino della zona:
               •             È una Denominazione di Origine Controllata (DOC) che può utilizzare la dicitura “Classico” solo se prodotto nella zona storica vicino al lago — ovvero nei comuni di Bardolino, Garda, Lazise, Affi, Costermano e Cavaion Veronese.
               •             Dal punto di vista organolettico, presenta un colore rubino chiaro, spesso con tinte cerasuolo o granato, accompagnato da un profumo delicato e vinoso.
               •             Al palato, si distingue per un gusto asciutto, sapido e armonico, leggermente amarognolo e talvolta con una lieve frizzantezza.

Un vino semplice ma raffinato, perfetto per essere gustato sia come vino da pasto sia come aperitivo — e nulla vieta ai produttori più creativi di interpretarlo anche nella versione “fredda” proposta dall’evento!


In sintesi, “Il Bardolino Freddo” è un’esperienza multisensoriale tra gusto, arte e musica, che valorizza Bardolino e il suo vino tradizionale in una veste estiva e innovativa. E se ami il Bardolino Classico, questa è perfino l’occasione ideale per gustarlo sotto una luce nuova.
 

#eventiInProgramma

footer-shape

Copyright © 2025 CASETTO | Tutti i diritti riservati. | Informativa sulla privacy | Informativa sui cookie
Web Design by ADVISION