Zona di produzione: regione Veneto, nella zona del Bardolino Classico, la più antica e rinomata del territorio.
Vigneti: sistema di coltivazione a spalliera e potatura a guyot.
Uve: da uve bianche Cortese (50%) e Garganega (50%).
Suolo: terreni collinari, affacciati al lago, di origine morenica formati da detriti ciottolosi e limosi di origine glaciale.
Descrizione e bouquet: vino bianco secco, asciutto e armonico. Di grande struttura con profumo intenso e fruttato con richiami di mela e pesca.
Alcool: 12,5 % Vol.
Sistema di vinificazione: vinificato in bianco con spremitura soffice. Fermentazione a temperatura controllata (15-16 °C). Conservazione in serbatoi inox termocondizionati.
Consumo: vino da bersi giovane. Servire ad una tempertura di 8-9°C. Conservare in luogo asciutto e buio.
Abbinamento gastronomico: vino a tutto pasto. Si abbina ad antipasti, primi piatti raffinati di pesce, carni bianche, formaggi con confetture.